
Secondo le stime attuali dai 6 ai 12 milioni di persone e circa
2300 aziende sono impegnate in forme diverse di vendita diretta.
Mentre la maggioranza degli addetti vi si dedica a tempo
parziale, per arrotondare con qualche extra il mensile, altri
sono diventati milionari nel giro di un anno o due di arduo
lavoro, di decisioni intelligenti, con un pò di fortuna e le
giuste competenze sui metodi di vendita e di realizzazione di
una struttura di vendita.



Chiunque è in grado di apprendere queste tecniche di vendita.
Le persone che sfondano in questo campo provengono da svariati
ambienti: casalinghe, studenti, professionisti d'alto livello ed
istruzione, gente nel mondo degli affari. Alcuni hanno
cominciato con una somma sostanziosa ma molti hanno fatto la
propria fortuna dallo zero assoluto, iniziando con un
investimento di poche centinaia di euro.
Si tratta di persone che credono in ciò che vendono, che si
prodigano per l'azienda e puntano con entusiasmo sui vantaggi
economici di un lavoro indipendente ma basato sul supporto di un
gruppo con i loro stessi obiettivi.
Qualsiasi sia il livello che ricoprirete all'interno della
squadra, c'é sempre spazio per svilupparsi. . 
|


Si
può dire che con un buon prodotto o servizio e un gruppo di
vendita che punta a una causa comune la rete di vendita diretta
è già organizzata.
I profitti dipendono quindi dal tempo e dagli sforzi che il
singolo intende dedicarvi. In ultima analisi la quantità dei
guadagni é una scelta personale, ognuno é padrone di se stesso e
sceglie l'orario, la zona d'intervento e la quantità
dell'impegno a piacere.

Ma, credeteci, ci
vuole olio di gomito. Non si tratta di un elisir magico per
diventare ricchi in un attimo, catturando qualche vittima e
facendola lavorare al posto vostro.
Le persone seriamente interessate e pronte a gettarsi nella
mischia possono ottenere introiti immediati tramite le vendite
dirette al consumatore.
|